  | 
					 
							Esami Preconcezionali 
								  
							Gruppo Sanguigno e Fattore RH (se necessario Test di Coombs) VDRL, TPHA 
							HIV 
							Cariotipo, analisi del DNA e test specifici enzimatici (da effettuare su indicazione dello specialista o genetista qualora si evidenziassero possibili rischi di patologie genetiche) 
							Esame emocromocitometrico completo; HbF, HbA2 resistenze osmotiche globulari, conteggio reticolociti 
							Citomegalovirus IgG - IgM 
							Anticorpi anti-Rosolia ed anti-Toxoplasmosi IgG - IgM 
							Pap-test  
							Azotemia 
							Glicemia (se necessario test da carico di glucosio) 
							Colesterolemia 
							Trigliceridi 
							AST ALT 
							Esame urine 
							HBSAg, HCV 
							Ecografia pelvica 
							Screening mutazioni CFTR (fibrosi cistica 29 + polimorfismi) 
							Esame colturale vaginale per ricerca Chlamydia T, Candida, Trichomonas, Streptococco gruppo B 
							 
							Esami per lo studio dello stato di trombofilia 
							 
								Omocisteina 
							APCR 
							ATIII°  
							  
							 
							  
							Esami Inizio Gravidanza (Entro i primi tre mesi)  
							  
							Emocromocitometrico completo con conteggio delle piastrine 
							Elettroforesi Hb 
							Conteggio reticolociti 
							VDRL, TPHA 
							Creatininemia 
							Uricemia 
							Bilirubinemia totale e diretta 
							Sideremia e Ferritina 
							AST ALT  
							GammaGT 
							Dosaggio anticorpi anti Rosolia (IgG - IgM) 
							Anticorpi anti-toxoplasma (IgG - IgM) 
							Anticorpi Anti CMV (IgG - IgM) 
							Gruppo sanguigno e fattore Rh° 
							HBSAg° 
							HCV ° 
							HIV° 
							BHCG 
							Ecografia (tra l'8ª e la 10ª settimana) 
							Esame urine completo 
							Consulenza genetica della coppia. 
							Protidemia con elettroforesi 
							Visita odontoiatrica 
							Visita oculistica (se miopia o patologia oculare) 
							Valutazione ecografica transulenza nucale (tra l'11ª e la 13ª settimana)   
							 
							  
							 
							 
							Esami Gravidanza Inizio 4° mese (14ª-18ª settimana) 
								 
							Esame urine completo 
							Alfafetoproteina 
							Tampone vaginale per ricerca: - Chlamydia - Streptococco Gruppo B - Candida - Micoplasma 
							Urinocultura con antibiogramma e conta colonie 
							Emocromocitometrico completo 
							Test di Coombs indiretto (se Rh negativo) 
							Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG - IgM (se precedenti negativi) 
							Eventuale Screening malattie Genetiche (Tritest e/o Amniocentesi alla 16" settimana) 
							  
							 
							 
							 
							Esami Gravidanza Inizio 5° mese (19ª-23ª settimana) 
								 
							Anticorpi anti - CMV IgG - IgM 
							Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG - IgM (se precedenti negativi) 
							Emocromocitometrico completo 
							Test di Coombs indiretto (se Rh negativo) 
							Esame urine completo 
							Curva glicemica 100 g glucosio 0 - 60' - 120' - 180' (se soggetto a rischio) 
							Ecografia (fra la 18ª e 22ª settimana) 
							Controllo della pressione (ogni 15 giorni) 
							Controllo del peso 
							Corso di preparazione psicoprofilattica al parto. 
							  
							 
							 
							Esami Gravidanza Inizio 6° mese (24ª-27ª settimana) 
								 
							Esame urine completo con dosaggio proteinuria 
							Protidemia con elettroforesi 
							Emocromocitometrico completo  
							Test di Coombs indiretto (se Rh negativo) 
							Azotemia 
							Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG - IgM (se precedenti negativi) 
							Controllo della pressione arteriosa 
							Controllo del peso 
							  
							 
							 
							 
							Esami Gravidanza Inizio 7° mese (28ª-32ª settimana) 
								 
							Azotemia 
							Creatinimemia 
							Acido Urico 
							Emocromocitometrico completo 
							Protidogramma 
							Esame urine completo con dosaggio proteinuria 
							Glicemia di base e 1 ora dopo 50 gr. di glucosio (mini test) 
							Test di Coombs indiretto (se Rh negativo)  
							Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG - IgM (se precedenti negativi) 
							Controllo della pressione arteriosa 
							Controllo del peso 
							Ecografia e Flussimetria Doppler materno-fetale. 
							ECG con visita cardiologica 
							  
							 
							 
							 
							Esami Gravidanza Inizio 8° mese (33ª-37ª settimana) 
							 
							LDH 
							PT - PTT Antitrombina III 
							Fibrinogeno 
							AST - ALT 
							Emocromocitometrico completo 
							Sideremia 
							Ferritina 
							Esame urine completo 
							Tampone vaginale e rettale per Streptococco Beta-emolitico gruppo B 
							Test di Coombs indiretto (anche se Rh positivo) 
							HBS Ag - HCV 
							Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG - IgM (se precedenti negativi) 
							Controllo della pressione arteriosa (ogni settimana) 
							Controllo del peso 
							Visita anestesiologica 
							  
							 
							 
							 
							Esami Gravidanza Inizio 9° mese (oltre 37ª settimana) 
								 
							Azotemia 
							Glicemia post-prandiale (cioè a 2 ore dall'inizio del pranzo) 
							Creatininemia 
							Colinesterasi 
							Ecocromocitometrico completo 
							Esame urine completo 
							Ecografia per controllo accrescimento fetale e liquido amniotico 
							ECG e visita cardiologia (se non effettuata in precedenza) 
							CPK 
							Bilirubinemia totale e diretta  
							AST - ALT 
							Protidemia con elettroforesi  
							Test di Coombs indiretto (se Rh negativo) 
							Ricerca anticorpi antitoxoplasma IgG - IgM (se precedenti negativi) 
							Coprocoltura per salmonella (anche al partner) 
							Controllo della pressione arteriosa 
							Controllo del peso 
							Monitoraggio cardiotocografico settimanale 
							 
							 
						 |